Buone Pratiche Cyberbullismo 2020-2021

Per l’anno scolastico 2020-2021 sono state  attivate le seguenti iniziative:

  1. Creazione del documento di ePolicy d’Istituto. (Regolamento di prevenzione e contrasto dei fenomeni di cyberbullismo nella scuola” integrato nel regolamento d’Istituto).
  2. Iscrizione del nostro I.C. all’albo ufficiale di tutte le Istituzioni Scolastiche che hanno portato a termine il percorso ePolicy di Generazioni Connesse ottenendo la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali.
  3. Incontri formativi del referente “Cyberbullismo” con  la Polizia Postale e L’Università degli Studi di Firenze.
  4. Condivisione delle Linee Guida e del Protocollo di Azione con il team docente d’Istituto.
  5. Attività di sensibilizzazione attraverso la lettura del libro dal titolo “#emily06” a tutti gli alunni della Scuola Secondaria.
  6. Incontri formativi con i ragazzi da parte del referente Cyberbullismo dell’I.C. con conseguente designazione di un responsabile Cyberbullismo di classe.
  7. Predisposizione di corsi formativi per alunni, genitori e personale educativo esterno attraverso la piattaforma Generazioni Connesse, (https://www.generazioniconnesse.it/site/it/moduli-sic/)
  8. Webinar formativo con il Dott. Focaroli Raffaele (Docente, Pedagogista e Segretario della Sezione di Roma dell’Associazione Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF) autore del libro #emily06, ragazzi nella rete.

I commenti sono chiusi.