LAMPSchool – Registro Elettronico

LAMPSchool
Registro Elettronico Scolastico Online

 

Il nostro Istituto utilizza come registro elettronico Lampschool.

LAMPSchool è un registro elettronico web-based, cioè distribuito e funzionante via web.

Come dichiara il nome stesso, è implementato usando la tecnologia LAMP. Questo acronimo sta ad indicare l’insieme di quattro elementi che, lavorando in collegamento l’uno con l’altro, permettono il funzionamento di moltissime e diffusissime applicazioni web.

Linux, Apache, Mysql e Php sono i quattro elementi (LAMP) con cui è costruito e attraverso i quali funziona Lampschool. Ovviamente sono possibili delle variazioni alla configurazione di base, ma sostanzialmente il quartetto resta questo.

Molto brevemente e semplificando: Linux è il sistema operativo su cui gira il server Apache, Mysql è il motore di data base cui si collega l’applicazione costruita usando il linguaggio Php.

Cos’hanno di tanto particolare questi quattro elementi? Perché moltissime applicazioni web di larga diffusione (Joomla, WordPress, Moodle…) sono costruite del tutto o per buona parte usando questa tecnologia? La risposta è semplicissima: sono tutti elementi open-source e, di conseguenza, spesso gratuiti, almeno nelle loro release base.

Cosa fa il Registro Elettronico LampSchool

La filosofia con cui è stato costruito LampSchool è stata quella di perseguire la massima efficienza e la massima semplicità possibile. Per fare questo si è deciso di separare le funzioni necessarie al funzionamento di un Istituto scolastico e di implementare applicativi separati, ma che possono comunicare tra loro molto facilmente per lo scambio dei dati.

Abbiamo introdotto un altro elemento fondamentale di LampSchool: esso è open-source. Il codice sorgente con il quale è costruito è completamente trasparente e disponibile a chiunque.

I genitori degli alunni frequentanti le scuole che utilizzano LAMPSchool possono, per seguire e controllare il percorso scolastico dei propri figli possono anche utilizzare l’applicazione “Registro LAMPSchool” sviluppato da Gabriel Tavernini, per sistemi basati su AndroidiOS collegati al nostro registro scolastico:

Scaricandolo, installandolo, usandolo e modificandolo si accettano i termini della licenza con cui è distribuito.

Contributi

 

I commenti sono chiusi.